PRIVACY POLICY
Informazioni fornite ai sensi dell’Art.13 del Reg.UE 2016/679 (di seguito GDPR)
Informazioni di carattere generale
Si informano gli interessati (ex Art.4, c.1 del GDPR) dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del trattamento:
- tutti i dati sono trattati in conformità alle vigenti normative in materia di privacy (Reg.UE 2016/679 e
D.Lgs.196/2003, come modificato ed integrato da D.Lgs.101/2018); - tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi
generali previsti dall’Art.5 del GDPR; - specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti ed accessi
non autorizzati (GDPR, Art.32).
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la scrivente società: Alberici & Partners Srl
Sede Legale: Strada della Maganza, 80 – 29121 Piacenza (PC)
Sede operativa: Via Garibaldi, 7 – 29010 San Nicolò di Rottofreno (PC)
P.IVA: 01796860334
Per maggiori informazioni in materia di privacy o per esercitare i diritti di seguito elencati è possible contattare il Titolare,
scrivendo a: info@albericipartners.it
Diritti degli interessati - diritto di richiedere la presenza e l’accesso a dati personali che lo riguardano (Art.15 “Diritto di accesso”)
- diritto di ottenere la rettifica/integrazione di dati inesatti o incompleti (Art.16 “Diritto di rettifica”)
- diritto di ottenere, se sussistono giustificati motivi, la cancellazione dei dati (Art.17 “Diritto alla cancellazione”)
- diritto di ottenere la limitazione del trattamento (Art.18 “Diritto alla limitazione”)
- diritto di ricevere in formato strutturato i dati che lo riguardano (Art.20 “Diritto alla portabilità)
- diritto di opporsi al trattamento ed a processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione (Art.21, 22)
- diritto di revocare un consenso precedentemente prestato;
- diritto di presentare, in caso di mancato riscontro, un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati.
Informazioni specifiche
Di seguito si riportano le seguenti informazioni specifiche, riferite a:
1) trattamento dati connessi al funzionamento del presente sito web (Cap.1)
2) Informativa riferita al trattamento dati per rapporti amministrativi/commerciali (Cap.2);
3) Informativa riferita al trattamento dati nell’ambito dell’erogazione servizi (Cap.3);
1) TRATTAMENTO DATI CONNESSI AL FUNZIONAMENTO DEL PRESENTE SITO
1.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro
normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura
potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa
categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli
indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel
sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta
data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Finalità e base giuridica del trattamento
(GDPR-Art.13, comma 1, lett.c)
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche
anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati
potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di
ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimi interessi del titolare).
Ambito di comunicazione
(GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f)
I dati possono essere trattati esclusivamente da personale interno, regolarmente
autorizzato ed istruito al trattamento (GDPR-Art.29) oppure da eventuali soggetti
preposti alla manutenzione della piattaforma web (nominati in tal caso
responsabili esterni) e non saranno comunicati ad altri soggetti, diffusi o trasferiti
in paesi extra-UE (se non previo rispetto delle prescrizioni di cui al capo V del
GDPR). Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione
delle autorità competenti.
Periodo di conservazione dei dati
(GDPR-Art.13, comma 2, lett.a)
I dati sono di norma conservati per brevi periodi di tempo, ad eccezione di
eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine.
Conferimento
(GDPR-Art.13, comma 2, lett.f)
I dati non sono conferiti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi
tecnologici del sito.
1.2 Cookies
La presente informativa è resa ai sensi dell’Art.13 del Reg.UE 2016/679 “GDPR”, nonché delle vigenti normative specifiche
in materia di cookies: - “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.
163 del 9 luglio 2021); - Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679, adottate dall’European Data Protection
Board.
Cosa sono i cookies: I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di
memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione)
o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze
dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari,
come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili
per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questa informativa
faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Possibili tipologie di cookies
In relazione al provvedimento “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021 (Pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021) e nel Registro dei provvedimenti 231 del 10 giugno 2021, si classificano, di
seguito, le categorie di cookies utilizzate, le finalità ed i criteri di codifica.
CATEGORIA
FINALITA’
Garantire la
normale
navigazione e
fruizione del sito
CRITERI DI CODIFICA
Tecnici di
navigazione, di
sessione, di
funzionalità
Sono codificati come tecnici poiché sono utilizzati al solo fine di
“effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di
comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al
fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente
richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio”.
Analitici
(equiparabili ai
tecnici)
Raccogliere
informazioni sul
numero dei
visitatori e sulle
pagine visualizzate
COOKIE DI PRIMA PARTE Sono codificati come equiparabili ai cookie
tecnici, poiché sono utilizzati unicamente per produrre statistiche
aggregate in relazione al singolo sito (anche eventualmente con IP in
chiaro, nel rispetto del vincolo di finalità)
COOKIE DI TERZA PARTE Sono codificati come equiparabili ai cookie
tecnici, poiché sono utilizzati con mascherazione dell’indirizzo IP, senza
combinazione con altre elaborazioni e senza trasmissione ad ulteriori
soggetti terzi
Approfondimenti sulle tipologie e modalità di gestione delle preferenze
Tramite i principali browser di navigazione, cliccando le apposite icone, è possibile ottenere una classificazione analitica
dei cookies utilizzati dal sito, completa di: nome cookie, contenuti, dominio, modalità invio, persistenza.
Tramite i principali browser di navigazione è inoltre possibile: - bloccare di default la ricezione di tutte (o alcune) tipologie di cookies
- rimuovere tutti o alcuni dei cookies installati
Per informazioni sul settaggio dei singoli browser vedi il seguente paragrafo. Si segnala che il blocco o la cancellazione di
cookies potrebbe compromettere la navigabilità del sito. Il sito potrebbe contenere link a siti terzi e cookies di terze parti;
per maggiori informazioni vi invitiamo a visionare privacy policy degli eventuali siti linkati.
Correlazioni con portali e social Sulle pagine del sito possono essere presenti pulsanti, widgets, plug-in, links, cookies
di Social Network per agevolare l’interazione con le piattaforme Social e la condivisione di contenuti. Si segnalano, a titolo
esemplificativo non esaustivo: facebook pixel, facebook remarketing, facebook segmentazione, google analytics, ecc. (che
comunque utilizzano tecnologie e strumenti che riducono il potere identificativo dei cookies, quali anonimizzazione o
sistemi di hashing/cifratura). Si segnala che il trattamento dei dati immessi dall’utente sui vari canali social avviene secondo
le regole ed impostazioni privacy del social stesso, accettate dall’utente all’atto dell’iscrizione. A titolo informativo si
riportano alcuni link dei principali social, attraverso i quali è possibile gestire le proprie configurazioni privacy e accettazione
cookies: – Facebook (informativa): https://www.facebook.com/help/cookies/ – Facebook (configurazione): proprio account – sezione privacy – Instagarm (informativa) https://www.instagram.com/legal/privacy – Linkedin (informativa): https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy – Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings
Gestione delle preferenze tramite i principali browser di navigazione L’utente può decidere se accettare o meno i
cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser (segnaliamo che, di default, quasi tutti i browser web sono impostati
per accettare automaticamente i cookie). L’impostazione può essere modificata e definita in modo specifico per i diversi
siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per
quelli di “terze parti”. Solitamente, la configurazione dei cookie è effettuata dal menu “Preferenze”, “Strumenti” o “Opzioni”.
Si riportano di seguito i link alle guide per le gestione dei cookie dei principali browser:
Internet Explorer:http://support.microsoft.com/kb/278835
Internet Explorer [versione mobile]: http://www.windowsphone.com/en-us/how-to/wp7/web/changing-privacy-and-other-browser-settings
Chrome:http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en-GB&answer=95647
Safari [versione mobile]: http://support.apple.com/kb/HT1677
Firefox:http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Android:https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it&co=GENIE.Platform%3DAndroid
Opera:http://help.opera.com/opera/Windows/1781/it/controlPages.html#manageCookies
Ulteriori informazioni - www.allaboutcookies.org (per maggiori informazioni sulle tecnologie cookies e sul loro funzionamento)
- www.youronlinechoices.com/it/a-proposito (consente agli utenti di opporsi all’installazione dei principali cookie di
profilazione) - www.garanteprivacy.it/cookie (raccolta dei principali interventi normativi in materia da parte dell’Autorità Garante
Italiana)
1.3 Funzioni specifiche del sito
Alcune pagine del sito potrebbero comportare la richiesta di informazioni dal navigatore in relazione a servizi specifici (es:
richiedi informazioni, registrazione utente, lavora con noi, ecc.).
Finalità e base giuridica del trattamento
(GDPR-Art.13, comma 1, lett.c)
Verranno richiesto esclusivamente i dati necessari alla corretta erogazione del
servizio e necessari a dare corretta ed esaustiva risposta agli interessati. Il
trattamento è subordinato all’accettazione di specifico, libero ed informato
consenso (GDPR-Art.6, comma1, lett.a)
Ambito di comunicazione
(GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f)
I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato ed
istruito al trattamento (GDPR-Art.29) oppure da eventuali soggetti preposti alla
manutenzione della piattaforma web (nominati in tal caso responsabili esterni). I
dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra-UE (se non previo rispetto delle
prescrizioni di cui al capo V del GDPR).
Periodo di conservazione dei dati
(GDPR-Art.13, comma 2, lett.a)
I dati sono conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta
Conferimento
(GDPR-Art.13, comma 2, lett.f)
Il conferimento dei dati riferiti ai campi obbligatori è necessario per poter ottenere
una risposta, mentre i campi facoltativi sono finalizzati a fornire allo staff ulteriori
elementi utili ad agevolare il contatto.
1.4 Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica e/o ordinaria agli indirizzi indicati su questo sito comporta la
successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati
personali inseriti nella missiva. Qualora il mittente inviasse il proprio curriculum per sottoporre la propria candidatura
professionale, esso rimane l’unico responsabile della pertinenza ed esattezza dei dati inviati. Si segnala che eventuali
curriculum sprovvisti dell’autorizzazione al trattamento dei dati saranno immediatamente cancellati.
2) INFORMATIVA RIFERITA AL TRATTAMENTO DATI PER RAPPORTI AMMINISTRATIVI/COMMERCIALI
2.1) Oggetto del trattamento
Il Titolare può trattare dati personali identificativi di clienti/fornitori (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, dati
anagrafici/fiscali, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) e di loro referenti operativi (nome, cognome
e dati di contatto) acquisiti ed utilizzati nell’ambito della gestione amministrativa/commerciale.
2.2) Finalità e base giuridica del trattamento
I dati sono trattati per: - concludere rapporti contrattuali/professionali;
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti dai rapporti in essere, nonché gestire le
necessarie comunicazioni ad essi connessi; - adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine
dell’Autorità; - esercitare un legittimo interesse nonché un diritto del Titolare (ad esempio: il diritto di difesa in sede giudiziaria,
la tutela delle posizioni creditorie; le ordinarie esigenze interne di tipo operativo, gestionale e contabile).
Il mancato conferimento dei suddetti dati renderà impossibile l’instaurazione del rapporto con il Titolare. Le suddette finalità
rappresentano, ai sensi dell’Art.6, commi b,c,f, idonee basi giuridiche di liceità del trattamento. Qualora si intendesse
effettuare trattamenti per finalità diverse verrà richiesto un apposito consenso agli interessati.
2.3) Modalità del trattamento e tempo di conservazione
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’Art. 4 n. 2) GDPR e precisamente:
raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione,
raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono
sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo
necessario per adempiere alle finalità per cui sono stati raccolti e relativi obblighi di legge (generalmente coincidenti con
gli obblighi di conservazione della documentazione amministrativa).
2.4) Ambito del trattamento
I dati sono trattati da soggetti interni regolarmente autorizzati ed istruiti ai sensi dell’Art.29 del GDPR. È possibile richiedere
inoltre l’ambito di comunicazione dei dati personali, ottenendo precise indicazioni su eventuali soggetti esterni che operano
in qualità di Responsabili o Titolari autonomi del trattamento (consulenti, tecnici, istituti bancari, trasportatori, ecc.).
Si informa che i dati potranno essere oggetto di trasferimento extra UE solo nel rispetto delle condizioni di cui al Capo V
del GDPR, volte a garantire che il livello di protezione degli interessati non sia pregiudicato (“Art.45 Trasferimento sulla
base di una decisione di adeguatezza, Art.46 Trasferimento soggetto a garanzie adeguate, Art.47 Norme vincolanti di
impresa, Art.49 Deroghe specifiche”).
3) INFORMATIVA RIFERITA AL TRATTAMENTO DATI NELL’AMBITO DELL’EROGAZIONE SERVIZI
3.1) Oggetto del trattamento
Con riferimento alle attività/servizi che complessivamente possono essere erogati dal Titolare (consulenza in aree
marketing e agevolazioni fiscali), potrebbero essere acquisite e trattate informazioni riferite al cliente, nonché a suoi
referenti o clienti finali. La presente informativa (redatta ai sensi degli Art.13 e 14 del GDPR) è valida in riferimento ai
trattamenti per cui Alberici & Partners è Titolare, nonché per quelli rispetto a cui è nominata Responsabile esterno da altro
Titolare (integrando l’informativa originaria del Titolare in relazione alle specificità di trattamento effettuate).
3.2) Finalità del trattamento
I dati sono trattati per finalità strettamente connesse a dare corretta esecuzione ai servizi erogati, tra cui citiamo a titolo
esemplificativo non esaustivo: - gestione pratiche per recupero bonus fiscali (acquisizione evidenze di pagamento, pratiche di registrazione, ecc.);
- gestione servizio monetizzazione del credito (compilazione portali, gestione cassetto fiscale, ecc.);
- gestione servizi di marketing quali realizzazione e gestione siti e pagine social, nonché strumenti di
comunicazione a supporto.
La base giuridica del trattamento è dare corso agli obblighi contrattuali sottoscritti con i clienti e connessi adempimenti
normativi.
3.3) Modalità del trattamento e tempo di conservazione
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’Art. 4 n. 2) GDPR e precisamente:
raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione,
raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono
sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato (anche mediante l’utilizzo di strumenti
tecnologici/digitali, anche fruibili via web, dotati di adeguati requisiti di security, es: certificati ssl).
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità per cui sono stati raccolti e relativi
obblighi di legge (generalmente coincidenti con il rapporto professionale con il cliente e con i tempi connessi alle verifiche
sui bonus).
3.4) Ambito del trattamento
I dati sono trattati da soggetti interni o esterni regolarmente autorizzati ed istruiti ai sensi dell’Art.29 del GDPR. È possibile
richiedere inoltre l’ambito di comunicazione dei dati personali, ottenendo precise indicazioni su eventuali soggetti esterni
che operano in qualità di Responsabili o Titolari autonomi del trattamento (consulenti, tecnici, istituti bancari, ecc.).
Si informa che i dati potranno essere oggetto di trasferimento extra UE solo nel rispetto delle condizioni di cui al Capo V
del GDPR, volte a garantire che il livello di protezione degli interessati non sia pregiudicato (“Art.45 Trasferimento sulla
base di una decisione di adeguatezza, Art.46 Trasferimento soggetto a garanzie adeguate, Art.47 Norme vincolanti di
impresa, Art.49 Deroghe specifiche”).
4) AGGIORNAMENTO DELLA POLICY
Si segnala che la presente informativa può essere oggetto di revisione periodica, anche in relazione alla normativa ed alla
giurisprudenza di riferimento. In caso di variazioni significative verrà data, per un tempo congruo, opportuna evidenza in
home-page del sito. Si invita comunque l’interessato a consultare periodicamente la presente policy.